La 20^ Rievocazione Storica della Coppa Sila e 3^ Rievocazione Storica del Circuito Città di Cosenza sono organizzati dalla Scuderia Brutia sin dal 2005. I prestigiosi eventi (dettaglio in allegato 1), sono inseriti nel calendario nazionale ASI, tra le manifestazioni con prove di abilità a cronometro libero.
Il fine settimana vedrà la partecipazione di un massimo di 50 vetture d’epoca selezionate e di ulteriori 10 vetture di particolare pregio. Si tratta di evento di navigazione e regolarità classica che, per la parte riguardante la Rievocazione Storica della Coppa Sila, si svolgerà su percorso aperto al normale traffico con prove di abilità cui saranno chiamati a partecipare gli equipaggi.
Il venerdì pomeriggio gli equipaggi affluiranno a Cosenza per le verifiche tecniche in piazza 15 marzo. Il briefing tecnico e il benvenuto agli equipaggi verranno svolti presso una delle sale che la Sua amministrazione vorrà mettere a disposizione nell’ambito del Palazzo della Provincia dove auspicheremmo di poter effettuare anche la cena di benvenuto (Enoteca della Provincia).
Il sabato mattina la manifestazione ripercorrerà il percorso classico della Coppa Sila ricalcando quello utilizzato per l’edizione del 1924 su una distanza di circa 117km. Lungo il percorso, suddiviso in due tappe, si disputeranno le prove speciali di Montescuro e di Lorica. Entrambe saranno di regolarità classica con prove di abilità concatenate su una distanza totale ci circa 20 km. Le vetture attraverseranno numerosi comuni e avranno l’occasione di assaporare i panorami e i colori di una parte della Sila normalmente non battuta dai percorsi turistici.
Nella mattinata di domenica 08 giugno 2025 si svolgerà la prova denominata “3 rievocazione Circuito Città di Cosenza”, per tale scopo, una porzione della viabilità cittadina verrà chiusa al traffico e quindi allestita quale percorso per la gara di regolarità.